Gli Stati Generali
In questa sezione potrete trovare il comitato scientifico e il programma (in aggiornamento) degli STATI GENERALI della Nutrizione Sportiva.

Antonio Paoli

Menotti Calvani
Comitato scientifico

Andrulli Buccheri

Biorci

Maone

Negro

Pecoraro

Pompei

Proia

Righini

Salvadori

Sponsiello
Topic del Congresso
Venerdì 24 Marzo
10:00 - 10:30
Apertura dei lavori
10:30 - 11:30
Gli organi energivori
11:30 - 13:30
Il peso
Le variabili dello sport tra età e genere
13:30 - 14:30
Lunch break - e-Poster
14:30 - 15:10
Atleti paralimpici
15:10 - 16:30
Workshop
16:30 - 17:00
Coffee break - e-Poster
17:00 - 18:30
Gli organi energivori
10:30 - 11:30
Integrazione e supplementazione
Tavola rotonda - Diete a confronto
Fine lavori 1° giorno
Sabato 25 Marzo
9:30 - 10:00
Saluti istituzionali
10:00 - 11:20
Ambienti e condizioni particolari e sue influenze metaboliche
11:20 - 11:45
Coffee break - e-Poster
11:45 - 13:00
Il recupero
13:00 - 14:00
Lunch break - e-Poster
14:00 - 16:00
Nutrizione e tipologia di sport
16:00 - 16:30
Coffee break - e-Poster
16:30 - 17:00
Premiazione miglior poster
17:00 - 18:00
La parola agli atleti: esperienze a confronto
Saluti e chiusura dei lavori
Venerdì 24 Marzo
ore 10:00 – 19:00
Sessioni
- Apertura dei Lavori
- Saluti Istituzionali
- Gli organi energivori
- La composizione Corporea
- Il Muscolo
- Cervello e sistema Immunitario
- Il peso
- Digiuno e controllo del peso corporeo
- Il passaporto biologico
- Il Coaching nutrizionale
- Le variabili dello sport tra età e genere
- Età evolutiva
- Atleta donna
- Atleta master
- Workshop tecnici: accademia-Industria: quale innovazione?
- Atleti paralimpici
- La nutrizione nell’atleta disabile
- Integrazione e supplementazione
- Aminoacidi e mitocondri: una nuova frontiera nello sport?
- Vitamina D e atleti
- Proteine e metabolismo muscolare: quando e perché?
- Evidence Nutrition
- Tavola rotonda – Diete a confronto
- Dieta chetogenica: applicazione e risultati
- Le altre Diete e regimi alimentari
Sabato 25 Marzo
ore 9:30 – 18:00
Sessioni
- Lectio Magistralis
- Biotecnologie, Nutrizione e Sport
- Fisiologia (ambienti e condizioni particolari) e sue influenze metaboliche
- Metabolismo in ambiente subacqueo
- Metabolismo nell’alta quota
- Metabolismo alle temperature estreme
- Implicazione di indumenti e protezioni
- Il recupero
- Il recupero: problemi e soluzioni
- Il recupero post gara e post allenamento
- Il recupero post trauma
- Tecniche e terapie innovative nel recupero e nella performance?
- Il recupero: l’importanza del sonno
- Nutrizione e tipologia di sport
- Nutrizione e supplementazione nel Rugby
- Nutrizione e supplementazione nel Basket
- Nutrizione e supplementazione nel Volley
- Nutrizione e supplementazione nel Calcio
- Nutrizione e supplementazione nel Ciclismo
- Nutrizione e supplementazione nel Atletica Leggera
- Premiazione miglior e-Poster
- La Nutrizione dei supercampioni
- Tavola rotonda e interviste con atleti campioni olimpionici e ospiti d’eccezione
- Saluti e chiusura dei lavori
Il programma completo degli Stati generali è in continuo aggiornamento.