Presenta il tuo Poster
Il Comitato Scientifico degli Stati Generali Sanis intendono valorizzare la ricerca e l’innovazione in nutrizione e integrazione sportiva
Presentando un tuo lavoro scientifico all’interno di una specifica sessione avrai la possibilità di vedere il tuo lavoro esposto come e-Poster durante le due giornate degli Stati Generali.
Il Comitato Scientifico selezionerà durante gli Stati Generali i 3 lavori più meritevoli, interessanti o che presentino un profilo di innovazione tra quelli presentati. A questi lavori sarà riconosciuto un premio in denaro:
- 1° Classificato: € 1.500,00
- 2° Classificato: € 1.300,00
- 3° Classificato: € 1.000,00
Regolamento di partecipazione
Topic
Indicare la categoria relativa all’argomento del contributo scientifico tra le macro-aree proposte (è possibile selezionare 1 solo topic per abstract). Trattandosi di macro-aree indicare il topic maggiormente afferente con il contenuto del lavoro presentato.
- Analisi della composizione corporea e applicazione nello sport
- Carenze nutrizionali negli atleti e strategie di contrasto
- Casi Studi in Nutrizione e integrazione sportiva
- Dietetica Sportiva e applicazione pratica
- Integratori e supplementi: ricerca, sviluppo, sicurezza e pubblicazioni
- Metabolismo muscolare, integrazione e nutrizione a supporto
- Microbiota e Microbioma nello sportivo
- Nutraceutica e micronutrienti per lo sport e la performance
- Nutrizione e integrazione per gli sport di squadra
- Nutrizione e integrazione per gli sport di endurance e forza
- Nutrizione e integrazione per gli atleti paralimpici
- Nutrizione e integrazione per il recupero e la prevenzione degli infortuni
- Nutrizione e integrazione sportiva di genere
- Periodizzazione e personalizzazione della nutrizione e integrazione sportiva
Linee guida - Regolamento abstract
Il Comitato Organizzatore invita i professionisti ed i ricercatori a partecipare attivamente agli Stati Generali della Nutrizione Sportiva contribuendo con i propri lavori scientifici a questa straordinaria vetrina promuovendo lo scambio tra esperti di esperienze pratiche e risultati scientifici.
Coloro che vorranno inviare il proprio abstract (modalità di presentazione e-Poster) potranno farlo cliccando sul pulsante Invia il tuo abstract, presente in questa pagina, improrogabilmente entro e non oltre 31 gennaio 2022.
Dopo l’invio si riceverà una mail di conferma ricezione con le credenziali per eventualmente procedere ad eventuali modifiche entro la data di scadenza. Il Comitato Organizzatore invierà notifica di accettazione del lavoro scientifico entro 15 giorni dalla ricezione i lavori saranno valutati sulla base dei seguenti criteri:
- originalità e livello di interesse
- chiarezza degli obiettivi
- completezza dei risultati
- validità delle conclusioni
L’unica forma di presentazione prevista durante gli Stati Generali è quella in formato e-Poster. Informazioni generali sulle modalità di presentazione e specifiche tecniche dell’e-Poster saranno inviate il 15 febbraio 2023.
La presentazione del contributo scientifico accettato come e-Poster e la partecipazione alla selezione per l’attribuzione dei premi in palio è subordinata all’iscrizione di almeno uno degli autori/presentatori al congresso. Ad ogni Abstract dovrà obbligatoriamente corrispondere un’iscrizione; nel caso in cui vengano accettati più Abstract da parte dello stesso Presentatore, è richiesta l’iscrizione obbligatoria di un co-autore, pena la non accettazione dell’Abstract presentato.
Modalità di invio e caratteristiche tecniche dell’abstract sono riportate all’interno del regolamento.
Invio
Gli abstract potranno essere inviati solamente attraverso la piattaforma informatica seguendo le indicazioni delle linee guida.
Abstract inviati via mail o fax non verranno accettati.
Assistenza
Per qualsiasi problematica relativa all’invio dell’abstract scrivere a info@akesios.it

Si ricorda che, in seguito all’accettazione dell’Abstract, affinché l’e-Poster sia esposto durante gli Stati Generali è obbligatorio procedere all’iscrizione all’evento.